L’8 settembre si celebra la giornata mondiale della fisioterapia, istituita nel 1996 dalla World Confederation for Physical Therapy. Per l’occasione l’A.I.FI. (Associazione italiana fisioterapisti) organizza il giorno successivo - 9 settembre - una giornata informativa nelle farmacie italiane per sensibilizzare la popolazione sul valore della fisioterapia. L’iniziativa ha il patrocinio di Federfarma ed ha un duplice obiettivo: contrastare l’abusivismo professionale che colpisce la figura del fisioterapista e rafforzare il ruolo della farmacia quale centro privilegiato di educazione sanitaria per i cittadini.
N ei prossimi giorni i fisioterapisti A.I.FI. – riconoscibili dalla tessera associativa - contatteranno le singole farmacie per verificare se sono interessate alla campagna d’informazione e, in caso affermativo, concordare le modalità operative.
Il 9 settembre, nelle farmacie aderenti all’iniziativa, sarà presente un fisioterapista che offrirà consulti gratuiti e spiegherà ai cittadini cos’è la fisioterapia, a cosa serve e come vi si può accedere. Saranno distribuiti anche opuscoli informativi realizzati dall’A.I.FI. (ad es. sull’importanza di assumere una corretta postura fin da bambini, sui banchi di scuola, o su come la fisioterapia possa aiutare a migliorare il problema dell’incontinenza).
Le farmacie sono invitate a collaborare alla riuscita della campagna, dando la propria disponibilità ad ospitare i fisioterapisti A.I.FI. il 9 settembre. L’iniziativa rappresenta infatti un’occasione per accrescere il rapporto di fiducia con il cittadino e offre l’opportunità di collaborare con altri professionisti sanitari per dare un servizio in più alla collettività.