Nota AIFA 100 MMG
A far data dal 1° febbraio 2023 i Medici di Medicina Generale devono attenersi alla nuova modalità prescrittiva tramite SistemaTS con relativo protocollo.
NON SONO AMMESSE DEROGHE
Eventuali problemi tecnici riscontrati da parte dei MMG, che abbiano impedito la regolare prescrizione su SistemaTS, devono essere relazionati alla referente per la DPC, Dr.ssa Licia Alterio, all'indirizzo e-mail:
Il Farmacista in questo caso deve riscontrare la presenza a video oppure sulla ricetta del codice specifico di protocollo, senza allegare nulla, sollevato da responsabilità.
INVECE
Le Schede Prescrittive compilate precedentemente al 1° febbraio 2023 dagli Specialisti o dai MMG si devono continuare ad evadere fino alla loro naturale scadenza, allegando alla ricetta la Scheda Prescrittiva, in originale, sulla quale non è presente il numero di protocollo.
Dal 1° febbraio 2023 solo gli Specialisti devono continuare a prescrivere utilizzando la Scheda Prescrittiva cartacea sulla quale non è presente il numero di protocollo.
Il Farmacista in questi due casi (non essendo la prescrizione elaborata su SistemaTS) non deve riscontrare la presenza del protocollo e la ricetta va erogata allegando la Scheda Prescrittiva cartacea biffando la relativa casella "PT cartaceo"
- Gli Specialisti quindi continuano a compilare la Scheda Prescrittiva cartacea da allegare in originale alla ricetta:
-
prima prescrizione (validità max 6 mesi)
-
rinnovo della prescrizione (validità max 12 mesi)
- Verificare indicazione valore dell'emoglobina glicata HbA1c nelle apposite caselle.
- Le Schede devono essere:
-
rilasciate tutte in originale;
-
numerate progressivamente;
-
compilate indicando su ognuna di esse durata di validità e numero di confezioni che andranno erogate per ogni ricetta;
-
consegnate dal prescrittore in numero sufficiente a coprire il ciclo terapeutico;
-
allegate alle ricette che riportano la Nota AIFA 100.
Nota bene: Nel caso di associazioni tra farmaci, estemporanee o precostituite (come ad es. Glyxambi - Qtern – Steglujan) nonché la prescrizione contemporanea di più farmaci sulla stessa scheda (come ad es. Invokana e Galvus, etc.), la prescrizione è riservata al solo Specialista in quanto parte di una valutazione più complessa di competenza dei Centri dedicati al trattamento del diabete.
Senza la Nota AIFA 100 sono a Distribuzione Diretta ASP
Le specialità FORXIGA e JARDIANCE sono le uniche che, senza l’indicazione della nota AIFA 100, nelle specifiche indicazioni, vanno erogate esclusivamente a Distribuzione Diretta ASP previa verifica del pregresso impiego del miglior trattamento farmacologico tollerato per lo scompenso cardiaco, ai sensi dei criteri di eleggibilità previsti dal PT web-based AIFA.:
-
FORXIGA nell’indicazione “per il trattamento negli adulti dell’insufficienza cardiaca cronica sintomatica in classe NYHA II e III con frazione di eiezione ridotta”.
-
JARDIANCE nell’indicazione “per il trattamento negli adulti dell’insufficienza cardiaca cronica sintomatica con frazione di eiezione ridotta”.
Per ambedue le specialità la prescrizione deve avvenire su modello cartaceo PT web-based AIFA ed è riservata agli specialisti internista, endocrinologo, geriatra e cardiologo dei Centri già individuati per la prescrizione del medicinale sacubtril/valsartan.
La distribuzione della specialità medicinale in questione deve quindi avvenire tramite il canale della Distribuzione Diretta da parte dell’ASP di residenza del paziente.
Per ulteriori informazioni consultare il sito AIFA al seguente link:
Nota 100 | Agenzia Italiana del Farmaco (aifa.gov.it)