L’Assessorato Regionale della Salute – Servizio 7 Farmaceutica, con la nota prot. n. 16915 del 22/02/2017, ha comunicato che per la prescrizione delle Incretine e inibitori del DPP–4 a far data dal 10 marzo 2017 dovrà essere utilizzato esclusivamente il nuovo modello del Piano Terapeutico Regionale, diffuso con la nota prot. n. 10264 del 03/02/2017.
Le prescrizioni effettuate su un modello di Piano Terapeutico antecedente potranno essere accettate fino alla naturale scadenza dello stesso. In particolare, come già rappresentato, per i Piani Terapeutici rilasciati in data antecedente il MMG dovrà riportare per iscritto i dati introdotti con il nuovo format ai fini dell’estensione fino a dodici mesi del Piano.
Si ricorda che con il nuovo piano per la prescrizione di incretine/inibitori DPP-4 nel trattamento del diabete di tipo 2 è stato inserito un apposito spazio attraverso la compilazione del quale viene consentito al medico di rinnovare per ulteriori 6 mesi di validità il Piano Terapeutico rilasciato dallo specialista.
Ai fini dell’erogazione del farmaco a carico del SSN, il MMG dovrà fornire al paziente 3 copie del PT con timbro e firma in originale e relativa ricetta SSN.
Qualora il rinnovo del Piano venga effettuato dallo Specialista, lo stesso dovrà rilasciare un nuovo PT in triplice copia con timbro e firma in originale unitamente alla prima ricetta SSN, avendo cura di biffare il campo “Prosecuzione di terapia”.
Restano invariate tutte le altre disposizioni precedentemente impartite.