STRUMENTO A SUPPORTO DEL LAVORO DELLE FARMACIE
Sono proprio tanti i lacci e lacciuoli che giornalmente vanno tenuti a mente nell'espletamento del servizio farmaceutico:
Come tenerli tutti (o buona parte di essi) sempre presenti evitando di subire sanzioni?
Manuale D.P.C.
"Controllo
Appropriatezza
Prescrittiva"
ed altre particolarità della distribuzione dei farmaci
A seguito dell'Accordo Regionale per la Distribuzione per Conto delle specialità di cui al PHT (Decreto Assessoriale 18/03/2021 e ss.mm.ii. pubblicato sulla G.U.R.S. n. 14 del 02/04/2021) nonché delle numerose modifiche e nuove indicazioni intervenute in materia di distribuzione di farmaci, si è provveduto ad aggiornare il Manuale in oggetto che, seppur in forma sintetica, con dovizia di particolari esplicita le norme, spesso controverse, che regolano le modalità prescrittive di volta in volta emanate dall'Assessorato alla Salute per la gestione nella Regione Sicilia delle specialità in DPC.
Il Manuale, realizzato sia nei testi che nella grafica a cura di Orazio Bombaci, risulta volutamente aggiornato alla data del 23 maggio 2023 per includere la decorrenza delle ultime modifiche conosciute e presenta al suo interno tabelle, tavole sinottiche, riepiloghi, che principalmente si riferiscono al sistema della DPC ma anche specificità della Distribuzione Diretta ASP, della Convenzionata nonché della Veterinaria.
Del file, scaricabile dal link che segue, se ne raccomanda il salvataggio sul desktop del PC per avere il Manuale sempre aggiornato e disponibile in farmacia al banco per la più rapida consultazione anche da parte dei propri Collaboratori, evitando così perplessità oppure di incorrere in errori alle volte anche sanzionabili.
Buona lettura!
| |/qrcode_www-messina-federfarma-it-(1).png.aspx?width=150&height=150)
| |
| |
\/ \/ oppure inquadra il QR-code ---->